Ordinanza 106/2023 (ECLI:IT:COST:2023:106)
Massima numero 45585
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA  - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del  11/05/2023;  Decisione del  11/05/2023
Deposito del 29/05/2023; Pubblicazione in G. U. 31/05/2023
Massime associate alla pronuncia:  45586  45587


Titolo
Giudizio costituzionale - Oggetto - Regolamenti dell'Unione europea - Esclusione. (Classif. 111006).

Testo

I regolamenti dell'Unione europea sono atti normativi che - se pure vengono a ricevere, ai sensi degli artt. 11 e 117, primo comma, Cost., diretta applicazione nel territorio italiano - non sono imputabili né allo Stato né alle regioni; pertanto, non possono essere sottoposti al sindacato di legittimità costituzionale, riguardando l'art. 134 Cost. soltanto il controllo di costituzionalità nei confronti delle leggi e degli atti aventi forza di legge dello Stato e delle regioni. (Precedenti: S. 125/2009 - mass. 3336; S. 183/1973 - mass. 6964).

(Nel caso di specie, è dichiarata manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale - sollevata dal Giudice di pace di Mantova, in riferimento all'art. 3 Cost. - dell'art. 67, par. 5, del regolamento di esecuzione (UE) n. 404/2011, della Commissione, che stabilisce che le informazioni relative ai prodotti della pesca e dell'acquacoltura offerti in vendita siano accessibili da parte delle autorità competenti degli Stati membri «in qualsiasi momento»).



Atti oggetto del giudizio

Regolamento di esecuzione (UE)  08/04/2011  n. 404  art. 67  co. 

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 3

Altri parametri e norme interposte