Ordinanza 106/2023 (ECLI:IT:COST:2023:106)
Massima numero 45587
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del
11/05/2023; Decisione del
11/05/2023
Deposito del 29/05/2023; Pubblicazione in G. U. 31/05/2023
Titolo
Unione europea - Diritto dell'Unione europea - Interpretazione - Competenza della Corte costituzionale - Esclusione - Possibilità per il giudice nazionale investito della relativa applicazione di sollevare questione pregiudiziale di interpretazione dinanzi alla Corte di giustizia dell'Unione europea. (Classif. 258003).
Unione europea - Diritto dell'Unione europea - Interpretazione - Competenza della Corte costituzionale - Esclusione - Possibilità per il giudice nazionale investito della relativa applicazione di sollevare questione pregiudiziale di interpretazione dinanzi alla Corte di giustizia dell'Unione europea. (Classif. 258003).
Testo
Non compete alla Corte costituzionale interpretare la normativa dell'Unione europea, potendo, invece, il giudice nazionale investito della relativa applicazione giovarsi dell'ausilio che gli offre lo strumento della questione pregiudiziale di interpretazione da proporre alla Corte di giustizia dell'Unione europea. (Precedenti: S. 170/1984 - mass. 9754; O. 536/1995 - mass. 22052).
(Nel caso di specie, non è accolta la richiesta formulata dal Giudice di pace di Mantova, in via subordinata, di «interpretazione autentica» della dicitura «in qualsiasi momento» contenuta nel censurato art. 67, par. 5, del regolamento di esecuzione (UE) n. 404/2011).
Atti oggetto del giudizio
Regolamento di esecuzione (UE)
08/04/2011
n. 404
art. 67
co.
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte