Sentenza 124/2023 (ECLI:IT:COST:2023:124)
Massima numero 45637
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA  - Redattore PETITTI
Udienza Pubblica del  25/05/2023;  Decisione del  25/05/2023
Deposito del 16/06/2023; Pubblicazione in G. U. 21/06/2023
Massime associate alla pronuncia:  45638  45639  45640  45641


Titolo
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Impugnazione di leggi di regioni ad autonomia speciale - Lamentata violazione di una competenza esclusiva statale - Necessità, per il ricorrente, di scrutinare anche le competenze statutarie - Esclusione. (Classif. 113003).

Testo

Quando la legge di una regione ad autonomia speciale è impugnata per violazione di una competenza esclusiva statale che non trova alcuna corrispondenza nello statuto, l’indicazione in ricorso delle competenze statutarie diviene superflua e la relativa omissione non determina l’inammissibilità della questione; la motivazione del ricorso sull’estraneità della materia alle competenze statutarie risulta invece tanto più necessaria, quanto più, in linea astratta, le disposizioni impugnate appaiano inerenti alle attribuzioni dello statuto di autonomia. (Precedenti: S. 112/2022 - mass. 42770; S. 39/2022 - mass. 44653; S. 21/2022 - mass. 44447; S. 5/2022 - mass. 44458; S. 25/2021 - mass. 43608).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte