Sentenza 88/2025 (ECLI:IT:COST:2025:88)
Massima numero 46791
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMOROSO  - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del  07/05/2025;  Decisione del  07/05/2025
Deposito del 26/06/2025; Pubblicazione in G. U. 02/07/2025
Massime associate alla pronuncia:  46790  46792  46793


Titolo
Affidamento nella sicurezza giuridica - In genere - Fondamento costituzionale e sovranazionale - Elemento fondamentale dello Stato di diritto - Requisiti - Necessità che l'affidamento sia incolpevole e in buona fede - Applicazione della tutela sia all'attività provvedimentale che di diritto privato della pubblica amministrazione. (Classif. 007001).

Testo

Nell’ordinamento interno, come in quello europeo, è riconosciuta tutela all’affidamento solo se legittimo, vale a dire se incolpevole o fondato sulla buona fede. E ciò vale, nei rapporti tanto tra privati, quanto tra privati e amministrazione, e per questi ultimi con riferimento sia all’attività amministrativa provvedimentale, sia all'attività amministrativa di diritto privato.

La tutela dell’affidamento è ricaduta e declinazione “soggettiva” della certezza del diritto, la quale, a propria volta, integra un elemento fondamentale e indispensabile dello Stato di diritto, connaturato sia all’ordinamento nazionale, sia al sistema giuridico sovranazionale. (Precedenti: S. 36/2025 - 46709; S. 70/2024 - mass. 46108; S. 210/2021 - mass. 44268).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte