Ordinanza 158/2023 (ECLI:IT:COST:2023:158)
Massima numero 45696
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA  - Redattrice SAN GIORGIO
Udienza Pubblica del  04/07/2023;  Decisione del  04/07/2023
Deposito del 20/07/2023; Pubblicazione in G. U. 26/07/2023
Massime associate alla pronuncia:


Titolo
Disabilità - In genere - Congedo straordinario per l'assistenza al congiunto con disabilità grave - Beneficiari - Convivente di fatto - Omessa previsione - Denunciata violazione delle garanzie poste a tutela delle formazioni sociali, del principio di eguaglianza e del diritto fondamentale alla salute - Sopravvenuta modifica della disposizione censurata secondo il verso del sollevato dubbio di legittimità costituzionale - Necessità di un nuovo esame della rilevanza e della non manifesta infondatezza delle questioni - Restituzione degli atti al giudice rimettente. (Classif. 085001).

Testo

È ordinata la restituzione degli atti al Tribunale ordinario di Trieste, in funzione di giudice del lavoro, perché possa procedere, tenendo conto delle intervenute modifiche normative, alla rivalutazione della rilevanza e della non manifesta infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, sollevate in riferimento agli artt. 2, 3 e 32 Cost., dell’art. 42, comma 5, del d.lgs. n. 151 del 2001, che disciplina i soggetti che possono fruire dei congedi per assistere un congiunto con disabilità grave. La disposizione censurata è stata significativamente modificata dall’intervenuto art. 2, comma 1, lettera n), del d.lgs. n. 105 del 2022, che, nell’attuare la dir. (UE) 2019/1158, ha equiparato al coniuge convivente – ai fini del godimento del congedo straordinario per l’assistenza del congiunto con disabilità grave, ex art. 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992 – il convivente di fatto di cui all’art. 1, comma 36, della legge n. 76 del 2016. Lo ius superveniens ha pertanto inciso in modo significativo sul quadro normativo di riferimento, integrando il contenuto della disposizione censurata secondo il verso del sollevato dubbio di legittimità costituzionale. (Precedenti: O. 23/2023 – mass. 45355; O. 231/2022 – mass. 45196; O. 227/2022 – mass. 45139; O. 97/2022 – mass. 44823).



Atti oggetto del giudizio

decreto legislativo  26/03/2001  n. 151  art. 42  co. 5

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 2

Costituzione  art. 3

Costituzione  art. 32

Altri parametri e norme interposte