Sentenza 188/2023 (ECLI:IT:COST:2023:188)
Massima numero 45840
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA - Redattore VIGANÒ
Udienza Pubblica del
27/09/2023; Decisione del
27/09/2023
Deposito del 12/10/2023; Pubblicazione in G. U. 18/10/2023
Titolo
Reati e pene - In genere - Principio di offensività - Necessità che la pena sia concepita come risposta a un singolo "fatto" di reato e non come misura di controllo della pericolosità sociale. (Classif. 210001).
Reati e pene - In genere - Principio di offensività - Necessità che la pena sia concepita come risposta a un singolo "fatto" di reato e non come misura di controllo della pericolosità sociale. (Classif. 210001).
Testo
Il principio di offensività di cui all’art. 25, secondo comma, Cost. esige che la pena sia sempre essenzialmente concepita come risposta a un singolo “fatto” di reato, e non sia invece utilizzata come misura primariamente volta al controllo della pericolosità sociale del suo autore, rivelata dalle sue qualità personali. (Precedenti: S. 205/2017 - mass. 39668; S. 105/2014 - mass. 37899; S. 251/2012 - mass. 36711; S. 249/2010 - mass. 34820).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Costituzione
art. 25
co. 2
Altri parametri e norme interposte