Sentenza 221/2023 (ECLI:IT:COST:2023:221)
Massima numero 45913
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente BARBERA - Redattore AMOROSO
Udienza Pubblica del
22/11/2023; Decisione del
22/11/2023
Deposito del 14/12/2023; Pubblicazione in G. U. 20/12/2023
Titolo
Misure di prevenzione - In genere - Procedimento di prevenzione patrimoniale - Tutela dei diritti dei terzi coinvolti - Necessario contemperamento del loro diritto a soddisfarsi sui beni del debitore e delle esigenze connesse al procedimento in esame. (Classif. 156001).
Misure di prevenzione - In genere - Procedimento di prevenzione patrimoniale - Tutela dei diritti dei terzi coinvolti - Necessario contemperamento del loro diritto a soddisfarsi sui beni del debitore e delle esigenze connesse al procedimento in esame. (Classif. 156001).
Testo
La questione della tutela dei creditori del proposto, a fronte dell’emanazione di un provvedimento di sequestro di prevenzione finalizzato alla confisca, involge un necessario contemperamento tra il loro diritto di soddisfarsi sui beni del debitore e l’esigenza di evitare che il proposto si riappropri dei beni oggetto della misura, ovvero che gli stessi beni siano destinati a soddisfare creditori che avevano contratto con lo stesso nella consapevolezza che l’attività economica svolta fosse illecita, ovvero diretta a celare attività illecite o al riciclaggio di denaro. (Precedenti: S. 18/2023; S. 26/2019; S. 94/2015).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte