Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Soggetti legittimati - Procura della Repubblica - Giudice per le indagini preliminari - Giudice per l'udienza preliminare - Sussistenza. (Classif. 114003).
Nei giudizi per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, sussiste la legittimazione soggettiva della Procura della Repubblica, in quanto investita – nella persona del Procuratore della Repubblica – dell’attribuzione, costituzionalmente garantita, inerente all’esercizio obbligatorio dell’azione penale (art. 112 Cost.), cui si connette la titolarità delle indagini a tale esercizio finalizzate e rispetto alla quale il pubblico ministero è competente a dichiarare, in via definitiva e in posizione di piena indipendenza, la volontà del potere giudiziario cui appartiene.
Nei medesimi giudizi, sussiste inoltre la legittimazione soggettiva del Giudice per le indagini preliminari e del Giudice dell’udienza preliminare, in quanto organi giurisdizionali competenti a dichiarare, in via definitiva e in posizione di piena indipendenza, per il procedimento di cui sono investiti, la volontà del potere cui appartengono.