Sentenza 227/2023 (ECLI:IT:COST:2023:227)
Massima numero 45882
Giudizio GIUDIZIO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE TRA POTERI DELLO STATO
Presidente BARBERA  - Redattore PETITTI
Udienza Pubblica del  23/11/2023;  Decisione del  23/11/2023
Deposito del 28/12/2023; Pubblicazione in G. U. 03/01/2024
Massime associate alla pronuncia:  45881  45885


Titolo
Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Oggetto del conflitto - Necessaria corrispondenza tra contenuto del ricorso e deliberazione propositiva - Valutazione in base ai profili essenziali del conflitto - Autonomia, per il resto, della difesa tecnica. (Classif. 114006).

Testo

Nell’ambito del giudizio per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato la corrispondenza tra il contenuto del ricorso e quello della deliberazione propositiva deve essere valutata in relazione ai profili essenziali del conflitto, dovendosi riconoscere alla difesa tecnica piena autonomia nello svolgimento della tesi affermata dalla parte. (Precedente: S. 379/1996 - mass. 22938).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte