Sentenza 9/2024 (ECLI:IT:COST:2024:9)
Massima numero 45951
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente BARBERA  - Redattore BUSCEMA
Udienza Pubblica del  06/12/2023;  Decisione del  06/12/2023
Deposito del 26/01/2024; Pubblicazione in G. U. 31/01/2024
Massime associate alla pronuncia:  45952  45953  45954  45955


Titolo
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Necessaria individuazione delle pertinenti risorse, in modo non generico né privo della chiarezza finanziaria minima - Applicabilità alle autonomie speciali dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica. (Classif. 036005).

Testo

L’obbligo di copertura finanziaria rappresenta un presupposto indispensabile per un bilancio in equilibrio dal momento che l’equilibrio presuppone che ogni intervento programmato sia sorretto dalla previa individuazione delle pertinenti risorse. (Precedenti: S. 84/2023 - mass. 45465; S. 274/2017 - mass. 41125)

L’equilibrio dei singoli bilanci rappresenta un presupposto della sana gestione finanziaria e del corretto esercizio dell’autonomia degli enti territoriali nonché del dovere di concorrere alla realizzazione degli obiettivi posti in sede nazionale e in ambito eurounitario e sovranazionale. Si tratta di un principio che non può essere derogato neppure in favore delle regioni a statuto speciale, le quali partecipano insieme agli altri enti territoriali alla finanza pubblica allargata. (Precedenti: S. 165/2023 - mass. 45728; S. 4/2020 - mass. 41531).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte