Alla cerimonia per i cento anni del Presidente emerito Cesare Ruperto, al quale non ha fatto mancare i suoi più calorosi auguri anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, hanno preso la parola il Presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, la giudice costituzionale Maria Rosaria San Giorgio e il professore Achille De Nitto, già assistente di studio del Presidente Ruperto.

(28/05/2025)


IN CASO DI CONCORSO CON UN’AGGRAVANTE AUTONOMA O A EFFETTO SPECIALE, LA RECIDIVA SEMPLICE NON PUÒ COMPORTARE UN AUMENTO DELLA PENA DI UN TERZO MA SOLO FINO A UN TERZO

(27/05/2025)


IN CASO DI CONCORSO CON UN’AGGRAVANTE AUTONOMA O A EFFETTO SPECIALE, LA RECIDIVA SEMPLICE NON PUÒ COMPORTARE UN AUMENTO DELLA PENA DI UN TERZO MA SOLO FINO A UN TERZO

(27/05/2025)


IL DIVIETO DI CANCELLAZIONE DALL’ALBO DEGLI AVVOCATI IN PENDENZA DI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE È IN CONTRASTO CON LA COSTITUZIONE

(23/05/2025)


NON È INCOSTITUZIONALE LA DISPOSIZIONE DELLA REGIONE SICILIANA CHE HA INTERPRETATO IL DIVIETO DI COSTRUIRE ENTRO 150 METRI DALLA BATTIGIA COME IMMEDIATAMENTE EFFICACE ANCHE NEI CONFRONTI DEI PRIVATI

(23/05/2025)


L’ESPULSIONE AMMINISTRATIVA DELLO STRANIERO NEL CORSO DELLA DETENZIONE HA NATURA AMMINISTRATIVA E NON TRATTAMENTALE

(23/05/2025)


È INCOSTITUZIONALE IL DIVIETO PER LA MADRE INTENZIONALE DI RICONOSCERE COME PROPRIO IL FIGLIO NATO IN ITALIA DA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA) LEGITTIMAMENTE PRATICATA ALL’ESTERO

(22/05/2025)


NON ECCEDE LA MANIFESTA IRRAGIONEVOLEZZA LA SCELTA LEGISLATIVA DI NON CONSENTIRE L’ACCESSO ALLA PMA ALLA DONNA SINGOLA

(22/05/2025)


Alla solenne cerimonia per l’insediamento di Papa Leone XIV, con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le alte cariche dello Stato e i capi di Stato e di governo stranieri, ha partecipato anche il Presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso.

(21/05/2025)


SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO: LA CORTE CONFERMA CHE IL REQUISITO DEL TRATTAMENTO DI SOSTEGNO VITALE NON È IN CONTRASTO CON LA COSTITUZIONE E RINNOVA I PROPRI APPELLI AL LEGISLATORE

(20/05/2025)