In primo piano

LA CORTE PRECISA I LIMITI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLA CONFISCA “ALLARGATA”

Roma, Palazzo della Consulta, 07/11/2025

IL PRINCIPIO DEL DIVIETO DEL TERZO MANDATO CONSECUTIVO VALE ANCHE PER IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E PER TUTTI I PRESIDENTI DELLE REGIONI AUTONOME ELETTI A SUFFRAGIO UNIVERSALE E DIRETTO

Roma, Palazzo della Consulta, 06/11/2025

LA CORTE COSTITUZIONALE RICORDA IL PRESIDENTE EMERITO ANNIBALE MARINI

Roma, Palazzo della Consulta, 05/11/2025

Ultimo deposito

Deposito 07/11/2025


Sentenza 166/2025 depositata il 07/11/2025
Pres.: AMOROSO, Red.: VIGANÒ
Atti decisi: ordd. 203/2024 e 95/2025
Norme impugnate: Art. 85 bis del d.P.R. 09/10/1990, n. 309, come modificato dall'art. 4, c. 3° bis, del decreto-legge 15/09/2023, n. 123, convertito, con modificazioni, nella legge 13/11/2023, n. 159.
Dispositivo: non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione


LAVORATRICE MADRE INTENZIONALE - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025

SISMA IN EMILIA DEL 2012: NON È ILLEGITTIMO IL RISTORO DEI DANNI RICONOSCIUTO ALLE PRODUZIONI CASEARIE DI DOP E IGP

Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025

NON RIENTRA NELLE COMPETENZE STATALI IMPORRE VINCOLI AGLI NCC SPROPORZIONATI RISPETTO AL FINE DI ASSICURARE UNA LEALE CONCORRENZA CON I TAXI

Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025

PENSIONE «QUOTA 100» E VIOLAZIONE DEL DIVIETO DI CUMULO CON REDDITI DA LAVORO SUBORDINATO: SONO INAMMISSIBILI LE CENSURE DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLA SOSPENSIONE ANNUALE DELLA PENSIONE

Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025

NON È ILLEGITTIMA LA LEGGE DELLA REGIONE PUGLIA CHE ISTITUISCE IN VIA SPERIMENTALE IL SERVIZIO PER GARANTIRE ASSISTENZA PSICOLOGICA AI PAZIENTI ONCOLOGICI

Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025

CODICE DEI BENI CULTURALI: LA DISCIPLINA DELL’ESPORTAZIONE È COERENTE CON QUELLA SULLA DICHIARAZIONE DELL’INTERESSE CULTURALE

Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025

SONO INCOSTITUZIONALI LE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO CHE, DURANTE LA PANDEMIA, HANNO RIPRODOTTO QUELLE STATALI CHE IMPONEVANO LA SANZIONE ACCESSORIA DELLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE IN CASO DI VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO PER IL PERSONALE DI SERVIZIO DI INDOSSARE LA MASCHERINA CHIRURGICA

Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025

Online il riepilogo delle sentenze e ordinanze depositate nel mese di ottobre

Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025

NON È INCOSTITUZIONALE L’ESCLUSIONE DEL DELITTO DI FAVOREGGIAMENTO REALE DAI REATI PER I QUALI È CONSENTITA LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO E LA MESSA ALLA PROVA DELL’IMPUTATO

Roma, Palazzo della Consulta, 30/10/2025

RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: POSSONO ESSERE COSTITUITE ANCHE NELL’AMBITO DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI COMPARATIVAMENTE PIÙ RAPPRESENTATIVE SUL PIANO NAZIONALE

Roma, Palazzo della Consulta, 30/10/2025

Una delegazione della Corte costituzionale italiana a Madrid per il VI Congresso della Conferenza Mondiale sulla Giustizia Costituzionale

Roma, Palazzo della Consulta, 29/10/2025

NON È ILLEGITTIMA LA PERDURANTE RILEVANZA PENALE, COME IPOTESI DI REATO, DELLA CONDOTTA DI GUIDA SENZA PATENTE IN CASO DI RECIDIVA INFRABIENNALE. NÉ VIOLA LA COSTITUZIONE IL CALCOLO DELLA PENA CHE È DETENTIVA E NON SOLO PECUNIARIA

Roma, Palazzo della Consulta, 21/10/2025

È ARRIVATO A TREVISO IL VIAGGIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE NELLE SCUOLE

Roma, Palazzo della Consulta, 17/10/2025

IL CONTRIBUTO RICHIESTO ALLE REGIONI COME CONCORSO AGLI OBIETTIVI DI FINANZA PUBBLICA È SOSTENIBILE SOLO A DETERMINATE CONDIZIONI

Roma, Palazzo della Consulta, 16/10/2025

SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI ESTORSIONE: ILLEGITTIMO IL DIVIETO DI PREVALENZA DELLE ATTENUANTI GENERICHE SULL’AGGRAVANTE DELLA RECIDIVA REITERATA

Roma, Palazzo della Consulta, 16/10/2025

ILLEGITTIME LE DISPOSIZIONI DELLA REGIONE UMBRIA SUL FINANZIAMENTO DELL’AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE (ARPA)

Roma, Palazzo della Consulta, 16/10/2025

IL COLLEGIO REGIONALE DI GARANZIA ELETTORALE HA ESORBITATO DAI PROPRI POTERI PRONUNCIANDOSI SULLA DECADENZA DELLA PRESIDENTE DELLA REGIONE SARDEGNA IN IPOTESI NON PREVISTE DALLA LEGGE COME CAUSE DI INELEGGIBILITÀ // È INAMMISSIBILE IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE SOLLEVATO DALLA REGIONE SARDEGNA IN RELAZIONE ALLA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI CAGLIARI CHE HA RIGETTATO IL RICORSO DI ALESSANDRA TODDE AVVERSO L’ORDINANZA-INGIUNZIONE DEL PREDETTO COLLEGIO DI GARANZIA

Roma, Palazzo della Consulta, 15/10/2025

Guarda i video sul canale ufficiale YouTube

A palazzo della Consulta la Presidente della Camera Civile della Corte Suprema Polacca.

07/11/2025

IL Presidente Giovanni Amoroso ha ricevuto la visita di cortesia della Presidente della Camera Civile della Corte Suprema Polacca Joanna Mitzal-Konecka accompagnata dal Giudice della Corte Suprema Polacca Marcin Krajewsk e dalla Responsabile dell'Ufficio Supporto Attività Internazionale della Corte di cassazione Susanna Ranucci.

Il Presidente Amoroso alla VII Conferenza nazionale sulle dipendenze

07/11/2025

Il Presidente della  Corte, Giovanni Amoroso, ha partecipato a Roma alla sessione di apertura della VII Conferenza nazionale sulle dipendenze, "Libertà dalla droga. Insieme si può", organizzata presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica.