Acilia - Ostia antica
Istituto professionale Carlo Urbani
13 febbraio 2019
Diario di Viaggio
I l progetto "Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuole", promosso dalla Corte costituzionale e realizzato con il supporto del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, prevede un ciclo di incontri, dal 13 febbraio 2019 a giugno 2020, tra i giudici costituzionali e le giovani e i giovani che frequentano gli Istituti scolastici italiani. Si tratta di una prosecuzione del "Viaggio" partito nel 2018 e che ha coinvolto 36 scuole e 7.410 studenti. Al centro degli incontri ci saranno, tra gli altri, i temi della genesi, della composizione e del funzionamento della Corte costituzionale, nonchè della sua attività,
illustrata attraverso le sentenze che hanno inciso di più nella vita delle persone. Ma ci saranno anche "le parole della Costituzione" scelte da ciascun giudice come spunto di discussione. La parola scelta per l'incontro di Acilia-Ostia antica è "diritto di difesa".
Lattanzi
Il video dell'incontro
Dettagli
- Mercoledì 13 febbraio, alle ore 11:00, presso l'Istituto professionale "Carlo Urbani" di Acilia-Ostia antica, il Presidente della Corte costituzionale Giorgio Lattanzi ha incontrato le studentesse e gli studenti nell'ambito del progetto "Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuole". Dopo una breve lezione, il Presidente Lattanzi ha risposto alle domande che i ragazzi gli hanno rivolto sui temi della giustizia e della legalità.
Il Giudice reporter
La cronaca e il senso degli incontri con gli studenti raccontati direttamente dai Giudici costituzionali nell'inedita veste di reporter